• Assaprà
  • Home
  • Il Festival
    • Chef
    • Gusto
    • Organizzazione >
      • Aldo Caputo
      • Vito Cannillo
      • Savino Di Bartolomeo
  • Programma
  • Contatti
  • Press
  • Assaprà
  • Home
  • Il Festival
    • Chef
    • Gusto
    • Organizzazione >
      • Aldo Caputo
      • Vito Cannillo
      • Savino Di Bartolomeo
  • Programma
  • Contatti
  • Press

Assaprà 2017 - 18|19|20 Agosto - Masseria Cimadomo a S.Magno, S.P. 19 Km 10,200- Corato (BA)

Foto
{Novità 2017} 
Dal 14 al 19 agosto: ​"Aspettando Assaprà". 

Colazione e aperitivo “della Murgia” nei bar del centro di Corato ​convenzionati con Assaprà.

Nel cuore della III Edizione: 18 - 19 - 20 agosto
(Ingresso Libero)

#Day1 – 1°Giorno -  Venerdì 18 Agosto

​.:: Masseria Cimadomo a San Magno

 > 18.00 - Benvenuto Assaprà: Passeggiando...in Bicicletta.
Tra i colori, i profumi e le atmosfere murgiana di tarda estate.


 > 19.49 - Accoglienza tra le "Note al tramonto". Concerto d’arpa.

 > 20.30 - “Kamishibai”. Con l'antica forma di racconto giapponese l’attrice Carmen Centrone inizia il viaggio verso “L’isola dei due soli”. In collaborazione con “Il Presidio del libro” di Corato e l’associazione culturale “Lo Scrigno delle donne”.

 > 21.30 - “La piazzetta del gusto”. (consumazioni a pagamento)
Percorso enogastronomico tra le eccellenze del territorio a cura de "La Bottega dell'Allegria", "Zia Tina", "Torre di Nebbia", "Posta Mangieri" e "Pro Loco Rignano Gargano", aperto dalle spensierate note della "Bitonto Show&Street Band".
Gelateria artigianale a cura di Alexart.
​
 > 23.00 : La “Municipale Balcanica” in concerto.
Il calore della tradizionale banda da giro del Sud Italia è reso rovente dalla frenesia della musica balcanica.

#Day2 – 2°Giorno -  Sabato 19 Agosto 

​.:: Masseria Cimadomo a San Magno
> Dalle ore 01.30 - “Spegniamo le luci. Accendiamo le stelle”.
- Occhi al cielo con l’Osservatorio Astronomico Andromeda.
- "Night jam session: musica in libertà".
- "Pittule e vino".
- Con l’associazione “Vivarch” un tuffo nella preistoria e un’escursione nei vigneti Foss Marai.
- I “pastori narranti”.  Racconti della Murgia. In collaborazione con la Pro Loco di Corato.

NB: sarà possibile pernottare gratuitamente nelle zone adiacenti l'area del festival portando con se la propria tenda da campeggio.


> 06.09 - "Concerto all’alba" {Novità 2017}
Il tenore Aldo Caputo con la Grande orchestra di fiati di “G. Ligonzo” Città di Conversano. Direttore Angelo Schirinzi.


> 07.00 -  "Colazione murgiana, dolce e salata". (consumazioni a pagamento)

​.:: Centro Storico di Corato (Ba)

Assaprà si sposta in città con la Grande orchestra di fiati di “G. Ligonzo” Città di Conversano, Direttore Angelo Schirinzi .
Un dono di Assaprà alla Città di Corato.


> 10.30 - Piazza Sedile:  "Concerto a piè fermo". 

> 18.30 - La banda accompagna la "Processione del Santo Patrono".

> 21.30 - Largo Abbazia: "Concerto a piè fermo".

#Day3 – 3°Giorno -  Domenica 20 Agosto

​.:: Masseria Cimadomo a San Magno
​

> 10.00 - "Alla scoperta degli antichi mestieri"
Con il Mastro cestaio Vincenzo Carlone della "Cesteria Rurale" di Minervino Murge (BT) .


> 11.30 - “Due Sicilie”. Proiezione del film di Alessandro Piva.
Dopo la proiezione il regista dialoga con Giuseppe Li Rosi, agricoltore e custode del tesoro dell'agricoltura tradizionale, il Dott. Joseph Cannillo, Comitato dei Benemeriti della Fondazione Italiana Biologi.


> 13.30 - Il Pranzo di San Cataldo. 
A cura di Cinzia Piccarreta chef de "La Bottega dell'Allegria", Daniele Fagiolini chef de "Le Colombaie - San Miniato" (PI) e Tiziano Mita pastry chef "Due Camini Borgo Egnatia".
(pranzo a pagamento - Per info e prenotazioni 334.1137660 o 331.8368035)

​.:: Masseria Torre di Nebbia

> 17.00 - “Il rito della mandorla”. Un gelato a Masseria Torre di Nebbia, dalla raccolta al gusto .

............................................................

.:: Assaprà per i bambini* :-D

A cura dell’Associazione Culturale “Lo Scrigno delle Donne” e del “Presidio del libro” di Corato.

Venerdì 18 agosto

​.:: Masseria Cimadomo a San Magno


> 20.30 - “Kamishibai”. Con l'antica forma di racconto giapponese l’attrice Carmen Centrone inizia il viaggio verso “L’isola dei due soli”
> 21.30 - "Come una volta". Il fazzoletto, il mimo, le ninfee
> 22.30 -  "Il carro di Apollo". In collaborazione con l'agenzia Mirus
> 23.30 -  La "meditazione della risata"
> 00.00 -  A nanna nella stalla con le "Favole della buonanotte"

Sabato 19 agosto

​.:: Centro Storico di Corato (Ba)


> 11.00  - Piazza Sedile: Con l’attrice Carmen Centrone torna il “Kamishibai”, l'antica forma di racconto giapponese 

Domenica 20 Agosto

​​.:: Masseria Cimadomo a San Magno

> 11.30 - Caccia al tesoro sensoriale, verso l'arte dei mandala
> 12.45 - “Le piantine dei desideri”, seminiamo sorrisi per raccogliere sogni
> 14.30 - "Bake off hi-ho". Le torte per gli animali della masseria

*
Per consentire ai propri figli di partecipare alle attività i genitori dovranno iscriverli - gratuitamente - presso il desk "Assaprà per i bambini".


​"Assaprà" è un evento organizzato da
Italian Think Tank APS
Via M.R. Imbriani, 49 - 70033 Corato (BA) ITALY
C.F. 93460330728 - P.IVA 08059230725
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.